Casa SanGiacomo NATURA ESPERIENZE OSPITALITA’
SCUOLANATURA
ALLA SCOPERTA DEL PARCO NATURALE SANT’ANNA
GiornateNatura Imparare camminando
DOVE
Il Parco sub-urbano di SantAnna si trova nel territorio di Giuliana. Il Parco ha un'estensione di circa 21 ettari e prende il nome dal convento eremitico di Sant'Anna, già esistente nel XIII sec.
Si trova all’interno del Parco Naturale dei Monti Sicani dominato dal castello di Federico II e dove l’infanta Eleonora d’Aragona trascorse la sua infanzia.
Dal 2017 l’Associazione EcoParco SantAnna gestisce le attività educative e culturali presso il Parco, utilizzando il bosco, i sentieri, le aree di sosta come spazi laboratoriali a cielo aperto e la Casa della Biscia come struttura logistica con servizi e spazi coperti.
PROGRAMMA
La collaborazione tra MAMATERRA Casa SanGiacomo e l’Associazione EcoParco ha creato un programma di attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. I partecipanti saranno condotti alla scoperta del bosco con il suo patrimonio naturale di flora e fauna attraverso storie, narrazioni, camminate e piccole attività tra arte, gioco e manualità creativa.
La giornata prevede l’accoglienza conviviale dei partecipanti e le attività laboratoriali in piccoli gruppi per favorire la completezza dell’esperienza.
Su richiesta è possibile organizzare la visita al castello di Federico II in cima al paese di Giuliana.
Il pranzo è a sacco
OBIETTIVI
Creare contesti educativi privilegiati dove i partecipanti sperimentano la natura come maestra di vita.
Scoprire le bellezze del territorio naturale e valorizzare le memorie culturali della Sicilia.
Imparare camminando e giocando tra alberi e percorsi didattici tra arte, storia, educazione e natura
DURATA
3 modalità di fare una gita al parco che si differenziano per orari e attività:
Visitare il Parco Sant’Anna (8.30 alle 13,00) utilizzare il parco per attività condotte dai docenti o altro. La nostra presenza si limita ad introdurre il parco SantAnna ai partecipanti e a garantirvi l’appoggio logistico della Casa della Biscia che è un rifugio forestale con bagni e 2 stanzette.
Un’esperienza in natura (8,30 alle 13,00) una proposta didattica in orario scolastico con attività al Parco gestite dall’Associazione EcoParco SantAnna in collaborazione con MAMATERRA CasaSanGiacomo
Un giorno al Parco (8,30 - 15,30) la gita giornaliera che permette ai partecipanti di trascorrere una giornata al parco con attività gestite dall’Associazione EcoParco SantAnna in collaborazione con MAMATERRA CasaSanGiacomo. Il pranzo è a sacco e a carico dei partecipanti.
COSTI
Visitare il Parco € 2,00 a partecipante (min 30 - max 100 alunni)
Un esperienza al Parco €6,00 a partecipante (min 50 - max 100 alunni)
Un giorno al Parco €8,00 a partecipante (min 50 - max 100 alunni)
n.b. i prezzi sono da intendersi esclusi IVA
n.b. si consiglia vivamente un abbigliamento comodo ed adatto alla campagna e adeguato alla stagione.
Per arrivare al Parco SantAnna occorre prendere la statale che collega Giuliana con Chiusa Sclafani e si arriva all’ingresso del Parco, dove è possibile entrare con le auto mentre i pullman si fermano all’ingresso. Alla camera dei 4 venti il gruppo di operatori vi accoglierà per iniziare l’esperienza scelta.