Casa Sangiacomo Arte Terra Cultura
SCUOLANATURA
GITE DIDATTICHE IN NATURA
GRANO ARTE CULTURA prendersi cura della Terra
DOVE
Bio-Azienda Didattica Casa Sangiacomo - Sambuca di Sicilia - Agrigento (Azienda Didattica e Agricoltori Custodi accreditata dalla Regione Sicilia).
La Casa Sangiacomo è un centro di esperienze per l’educazione agro-ambientale, tra i Monti Sicani, il Parco Archeologico di Adranone e la Riserva naturale di Monte Genuardo.
PROGRAMMA
La giornata prevede l’accoglienza conviviale dei partecipanti, la presentazione attiva dell’azienda agricola e le attività laboratoriali in piccoli gruppi.
«Fare» scuola in Natura, partecipando attivamente ai ritmi rurali della bio-azienda didattica tra arte, terra e cultura per raccontare un viaggio alla scoperta dei cicli naturali legati alla terra e al grano.
Tutte le attività saranno condotte in forma laboratoriale, i partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi per favorire la completezza dell’esperienza.
Arte e Terra L'arte e l’artigianato degli elementi naturali, della terra e l'osservazione diretta per aprire domande sulla relazione tra ambiente e uomo tra terra, cielo e sostenibilità.
Colori e Grano Giocare con gli elementi naturali e l’espressione artistica nelle sue diverse forme. Fiori e colori naturali per raccontare dal chicco al pane in modo creativo.
Storie e Natura Le storie dei luoghi e le azioni in natura per scoprire l’ambiente e la geografia locale dove svetta il maestoso Monte Genuardo tra narrazione e creatività.
OBIETTIVI
Creare contesti educativi privilegiati dove gli alunni possono sperimentare in modo attivo i ritmi della ruralità tipici delle aziende agricole siciliane: la natura come maestra di vita.
DURATA
la gita termina alle ore 15,30.
COSTI € 18,00 a partecipante con pranzo rustico a base di prodotti da forno con farine di grano siciliano provenienti da agricoltura biologica.
€ 10,00 a partecipante solo attività laboratoriali
La quota comprende: tutte le attività in programma condotte da educatori ambientali, pranzo rustico (laddove incluso), materiali didattici, gratuità per gli insegnanti, assicurazione RC e infortuni.
Si ricorda che qualora non fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti, le quote mancanti saranno a carico dei partecipanti (min 40 - max 50 alunni)
n.b. si consiglia vivamente un abbigliamento comodo ed adatto alla campagna e adeguato alla stagione.
Per salire in Azienda è possibile usufruire del bus-navetta con un supplemento di 2,00 euro a partecipante; in alternativa è possibile arrivare con una breve passeggiata didattica.