Casa SanGiacomo NATURA ESPERIENZE OSPITALITA’

Alla scoperta del territorio dei Sicani:

esperienze tra cibo, arte e natura

Scoprire itinerari e paesaggi quotidiani, per avere un contatto diretto con i soggetti che li abitano

Viaggiare per fare esperienze

Gustare i sapori partecipando alle trasformazioni culinarie tradizionali

Conoscere i luoghi e le sue storie per avere relazioni emotivo-affettive con i territori

Si possono visitare i territori del Belice e dei Sicani con spostamenti di circa 20 km: Burgio, Caltabellotta, Montevago e Santa Margherita tra ceramiche, ricotta, terme di acque calde e gattopardi; allungando il percorso di pochi km si arriva alle spiagge di Porto Palo di Menfi e camminando lentamente sul mare, si può ammirare il Tempio di Giunone di Selinunte.

Agriturismo Casa SanGiacomo dispone di 3 camere quadruple con bagno interno per un’ospitalità massima di 12 persone.

Spazi interni: 1 ampio salone con attiguo alle camere 

Cucina: ampia e a normativa per preparare cibi e pietanze, oltre ad un comodo e sobrio servizio per 12 persone

Spazi comuni esterni: due luoghi ombreggiati da utilizzare come casa all’aperto per rilassarsi e chiacchierare o fare yoga al tramonto o all’alba

Terrazza: sopra la casa, il punto più alto, per osservare il cielo in silenzio e lentamente scoprire i disegni che tracciano le stelle e sognare ad occhi aperti le sue storie

Ambiente: passeggiare circondati da campi di foraggio o seminativi, sostare sotto un mandorlo ed incontrare pony liberi al pascolo, osservando l’orizzonte ampio e panoramico dalla cima della collina a 354 mt s.l.m. che ospita Casa SanGiacomo