Casa SanGiacomo NATURA ESPERIENZE OSPITALITA’

GRANO SICILIANO

Dal 2012 insieme ad una rete privata di sostenitori e stimolatori (agricoltori, agronomi, chef, mugnai, pastai, artisti, educatori, università, medici...) ci occupiamo di custodire e conservare semi di grano antico siciliano.

Tra quelli trovati nel territorio sicano che ospita Casa Sangiacomo e quelli donati dalla rete, seminiamo ogni anno, piccoli campetti custodi per la conservazione di alcune varieta’ quali: Russello, Tumminia, Maiorca, Scorzonera, Perciasacchi e altre ancora.

Ad oggi Casa SanGiacomo ha una filera corta del grano con produzione di pasta secca.

In particolare ringraziamo Arturo Genduso - agronomo, Bonetta dell'Oglio - chef, Filippo Drago - mugnaio, la Stazione di Granicoltura di Caltagirone e la Fondazione Lima - Mancuso dell'Università di Palermo sita nell'Azienda agricola Pietranera per il supporto di ricerca storico e culturale, nonchè del loro prezioso lavoro.