Casa SanGiacomo NATURA ESPERIENZE OSPITALITA’

GRANO ANTICO SICILIANO

La nostra pasta secca è una lavorazione artigianale trafilata al bronzo con essiccazione lenta. 

Le varietà provengono tutte dal raccolto aziendale e le trafile si distinguono in formati normali e speciali in base al tempo e manualità richiesta dalla specifica lavorazione.

Proponiamo laboratori esperenziali dal grano alla molitura e pastificazione per degustare 

la pasta fresca tra contorni e dintorni.

Un laboratorio sul chicco di grano antico siciliano, per raccontare la storia dell’agricoltura tradizionale della Sicilia, 

un’isola al centro della cultura del mediterraneo, della durata di 4 ore tra storie, cibo, memorie e partecipazione alla ruralità.

Un modo di vivere la campagna e “fare agricoltura” dalla terra alla tavola con prodotti stagionali tra tradizione, innovazione, degustazioni e cooking experience per gruppi (max 12) su prenotazione.

Dal 2012  ci occupiamo di custodire e conservare semi di grano antico siciliano.

Coltiviamo con metodi agricoli naturali varietà quali: Perciasacchi, Russello, Scorzonera e Tumminia 

che vengono pastificate in vari formati per soddisfare i diversi gusti. 

Una filera colta e corta del grano con produzione di pasta fresca e secca.




In particolare ringraziamo Arturo Genduso - agronomo, Bonetta dell'Oglio - chef, Filippo Drago - mugnaio e Giorgio Minardo - pastaio; siamo grati alla Stazione di Granicoltura di Caltagirone e all'Università di Palermo sita nell'Azienda agricola Pietranera per il supporto di ricerca storico e culturale, nonchè del loro prezioso lavoro.

Ad oggi, per avere la nostra pasta potete venire a trovarci in azienda o contattarci via mail

 info@scuolanatura.it